-
Prevedere il tempo il giorno dopo non è facile. Ancora meno quando affrontiamo le previsioni che vanno oltre la settimana o il mese. Ma i meteorologi potrebbero presto ricevere aiuto da un nuovo alleato: l’intelligenza artificiale. Florence Rabier, amministratore delegato del Centro europeo per le previsioni meteorologiche a medio termine (ECMWF), spiega come l’apprendimento automatico […]
-
Programmata una rete di neuroni artificiali su un computer quantistico, che supera la velocità di apprendimento di quella della NASA. Lo studio coordinato dall’Istituto di fotonica e nanotecnologie del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr-Ifn) è in copertina sulla rivista Advanced Quantum Technologies Un team di ricercatori italiani coordinati da Enrico Prati dell’Istituto di fotonica e nanotecnologie del […]
-
I big data e l’intelligenza artificiale (AI) hanno il potenziale per migliorare l’efficienza clinica e la scoperta di farmaci decodificando enormi quantità di dati in informazioni utilizzabili I big data e l’intelligenza artificiale (AI) hanno tutto il potenziale per migliorare l’efficienza clinica e la scoperta di farmaci decodificando milioni di dati rendendoli informazioni utilizzabili. Secondo […]
-
I tempi del lockdown e della distanza sociale hanno prodotto anche delle nuove opportunità. Tra queste la trasformazione digitale che, in particolare, coinvolge sempre più le imprese, il mondo dell’istruzione e gli enti pubblici. Ormai si parla di “azioni digitali”, considerando la crescente mole di informazioni che invade i nostri sistemi e apre nuove possibilità […]
-
Una tre giorni di web conference e matchmaking per incoraggiare lo sviluppo di collaborazioni e sinergie tra gli ecosistemi innovativi del Quebec e dell’Italia. Dal 18 al 20 novembre 2020, parte on line la II edizione del Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza Artificiale (AI), organizzata dalla Camera di commercio italiana in Canada – Iccc. L’evento riunisce ancora una volta stakeholder […]
-
A Pisa parte il primo Dottorato nazionale in Intelligenza Artificiale Pochi giorni fa la notizia che a Pisa il primo studente in Italia ha conseguito il dottorato in Data science. Una tesi perfetta, fa sapere la Normale di Pisa, sul risultato ottenuto dal primo studente in Italia: un esempio perfetto della mission del dottorato su […]
-
La gestione dei dati rappresenta una delle evoluzioni più profonde e pervasive del mondo digitale. Un trend destinato a rimanere e a incidere profondamente sulla nostra vita e sul nostro modo di fare business. Per definire cosa sono i Big Data pensiamo un attimo al nostro quotidiano e a tutte le interazioni che ne conseguono in un […]
-
Non è più un segreto che i big data siano una delle ragioni dei successi di molte importanti aziende tecnologiche. Tuttavia, poiché sempre più aziende lo adottano per archiviare, elaborare ed estrarre valore dal loro enorme volume di dati, sta diventando una sfida per loro utilizzare i dati raccolti nel modo più efficiente. È qui […]
-
Dopo il successo del Festival della Tecnologia organizzato nel 2019 dal Politecnico di Torino per festeggiare i 160 anni dalla sua fondazione, l’Ateneo propone in stretta sinergia con gli attori del territorio un appuntamento stabile dedicato al ruolo decisivo che la tecnologia ha assunto in tutti gli ambiti della vita umana – dalla salute all’ambiente, dai rapporti personali alla […]
-
Complimenti a tutto l’equipaggio di Ricca d’Este 37 per avere conquistato il 1° gradino del podio alla Coppa Miglio d’Oro – 2a Tappa Circuito Nazionale Este24 “Campo di regata da interpretare su ogni lato di tutte le regate – così ci raccontano l’armatore e timoniere Marco Flemma e il tattico/tailer Federico Chiattelli con il quale […]