Este24

Nel mondo della vela come in quello delle imprese, ci sono due approcci: puntare tutto sulle risorse materiali o costruire il successo sulle persone. È in questo secondo orizzonte che si incontrano due storie, due visioni accomunate da un’idea chiara: è il capitale umano a fare la differenza.

Da una parte c’è Luciano Vetturini, fondatore di Prisma, eccellenza italiana nell’innovazione ICT; dall’altra Marco Flemma, protagonista delle competizioni veliche con la sua flotta Ricca D’Este, da anni riferimento assoluto nella classe Este24.

Una sinergia basata sui valori

Questa collaborazione nasce da una profonda sintonia di valori: spirito di squadra, fiducia, investimento in competenze, attenzione alla crescita continua. Nella classe Este24, dove le barche sono tutte identiche e non c’è spazio per scorciatoie, a fare la differenza è l’equipaggio: la visione, la coordinazione, la fiducia reciproca. Un contesto perfetto per riflettere l’approccio che da sempre contraddistingue Prisma: credere nelle persone come primo motore di innovazione e successo.

La partnership tra Prisma e Marco Flemma non è solo una scelta di comunicazione, ma un progetto vivo, fatto di impegno e risultati. Lo dimostra il titolo appena conquistato da uno degli equipaggi di Flemma, che ha vinto il Campionato Invernale Este24 2024. Una vittoria maturata in mesi duri, quelli tra ottobre e marzo, dove allenarsi e migliorarsi richiede passione autentica. Traguardi come questo certificano la solidità di un progetto, il valore della preparazione, la forza di un gruppo coeso.

Negli anni, la flotta Ricca D’Este si è evoluta: da una sola imbarcazione è passata a tre, tutte riconoscibili per la livrea grigio metallizzato. A Santa Marinella è nata l’Este24 Sailing Academy, una vera fucina di talenti e appassionati. I numeri parlano chiaro: sette vittorie su nove tappe nel 2021, quattro titoli italiani tra il 2018 e il 2021. Ma al di là dei trofei, c’è un metodo, una cultura, un approccio che mette al centro la crescita continua dell’equipaggio.

Come ricorda Flemma, “la barca migliore è quella che si affida alle persone migliori”. Ed è un pensiero che Luciano Vetturini condivide profondamente. Velista lui stesso, ha scelto la vela non per caso, ma perché rispecchia l’idea di impresa che guida Prisma: si vince solo se si lavora insieme.

Il supporto di Prisma non è episodico, ma parte di una strategia che affonda le radici nel DNA aziendale. Grazie a questo sostegno, la squadra ha potuto investire nel tempo, ampliare la flotta, formare nuovi equipaggi. La partnership non guarda solo al presente, ma al futuro.

Un 2025 iniziato nel segno della vittoria

 

Il 2025 è iniziato con la prima regata a Santa Marinella, ma il calendario è ricco di sfide: competizioni internazionali, regate notturne, eventi iconici come la Barcolana e la Lunga Bolina. Ogni appuntamento è un’occasione per mettere alla prova la preparazione, la visione e soprattutto il valore umano di chi scende in acqua.

In un mondo sempre più standardizzato, Prisma e Marco Flemma dimostrano che l’unicità delle persone resta l’elemento più prezioso. È nel talento, nell’impegno e nella passione che si costruiscono i veri successi — in mare come in azienda.